Domani 17 Dicembre prende il via l’appuntamento con la nuova FIFA eClub World Cup 2020-21. Si tratta della più importante competizione esport dedicata alle squadre professionistiche ed ai team endemici.

Come funziona la FIFA eClub World Cup 2020-21

EA Sports, a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19, ha rivoluzionato il format dell’eClub 2021 che quest’anno non rientra nel circuito “Global Series“. La competizione prevede la partecipazione delle squadre che hanno superato una fase di pre-qualifica e dei team già verificati dal publisher. Un numero di oltre 480 squadre totali con un pro player per piattaforma PS4 e XBOX. Il torneo a doppia eliminazione è diviso in “Zone” territoriali strutturate su più “Conference” da tre “Division” con un sistema di promozione e retrocessione settimanale. Ai playoff accedono le prime quattro di ogni “Conference“, tra cui le finaliste della “Division 1” all’ultima giornata e le due squadre che hanno ottenuto nel corso delle tre settimane più punti ranking. La fase finale, da disputare online il 24-28 Febbraio, sarà in live-streaming sui canali digital di FIFA. Il montepremi complessivo è di 100.000 dollari.

Gli impegni dei partner e dei talent FIFA21 di Pro2Be

L’AC Monza di cui Pro2Be è “Official Esports Technical Partner“, dopo il posizionamento dello scorso anno tra le migliori 40 squadre in Europa, proverà a confermarsi e migliorarsi. Il club biancorosso, schierando il duo Raffaele Cacciapuoti (PS4) e Renzo Parave (XBOX), è inserito nella “Division 1” in “Conference 7” dove figurano come possibili squadre avversarie Bundled, Grizi Esport e LOSC Lille.

Il Genoa Cricket and Football Club, di cui Pro2Be è “Official Esports Partner“, alla sua prima partecipazione schiera Gabriel Llaho (PS4) e il neo-acquisto Luke Craft (XBOX). L’inglese assistito dall’agenzia è stato ufficializzato proprio ieri sui canali ufficiali del club rossoblù. Inseriti nella “Division 1” della “Conference 1” potrebbero affrontare: UD Levante, Ellevens e Feyernoord.

L’agenzia ha dato la possibilità ad alcuni dei suoi assistiti di prendere parte alla competizione e di mostrare le loro capacità con un team Pro2Be. Saranno i rookie Aldo Barone (PS4) e Domenico D’Aspromonte (XBOX) a misurarsi nella “Division 1” in “Conference 9” con possibili squadre come US Sampdoria, Palermo Esports e Borussia Mönchengladbach.

Infine gli altri assistiti dell’agenzia Pro2Be impegnati nella competizione eClub sono: Emiliano Di Gianni (NoLimits), Cosimo Guarnieri (HC9), Mitch Hayward (RISE), Matteo Margaroli e Marco Paolicelli (Totem Esports) e Stefano Speciale (Esports Empire).

Il Calendario

Questo il calendario delle gare eClub 2021 in programma.

Qualification Round 1: 17-18 dicembre 2020
Qualification Round 2: 7-8 gennaio 2020
Qualification Round 3: 14-15 gennaio 2021
Qualification Round 4: 21-22 gennaio 2021

#BeProActive

Leave a Reply

Esports

Pro Gamer: solo giocatori?

I giocatori che competono ad alto livello negli esport devono affrontare carichi di lavoro molto elevati a livello motorio, cognitivo e mentale durante gli...