La ricerca medica si è dedicata sempre di più al campo degli Esports negli ultimi anni.
I rischi per la salute
L’attività negli Esports comporta infatti alcuni rischi specifici per la salute. Uno studio pubblicato nel 2019 su British Medical Journal Open Sport & Exercise Medicine riporta che i disturbi più frequenti nei giocatori includono affaticamento degli occhi, dolore nella regione cervicale e lombare, sindromi da compressione nervosa (ad esempio, sindrome del tunnel carpale), dolore alla spalla, lesioni da sovraccarico (ad esempio tendinopatia a livello del polso, tendinopatia dei flessori delle dita, dito a scatto).
Il supporto medico per prevenire e curare l’atleta esports
Una valutazione medica specializzata consente di predisporre le migliori strategie preventive e terapeutiche per i disturbi legati alla pratica degli Esports, con l’obiettivo di mantenere il giocatore in buona salute, di favorire una efficace guarigione dopo l’infortunio e di contribuire al prolungamento della sua carriera.
Isokinetic Torino
Isokinetic Torino offre assistenza medica specializzata per gli Esports attraverso l’integrazione tra la diagnosi, la riabilitazione e il supporto alla performance.
Approfondimento a cura del Dr. Marco Gastaldo
Medico Chirurgo Specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa
Isokinetic Torino
#BeProActive