Non solo importanti risultati nell’ambito degli esports per il player dell’agenzia Pro2Be Andrea “Andrewzh” Saveri, che, alle porte della stagione competitiva di MotoGP 2020, è stato inserito dalla prestigiosa rivista Forbes tra gli Under 30 più influenti nell’ambito gaming in Italia.
Il pilota virtuale, campione del mondo in carica con Ducati, ha risposto alle nostre domande, in vista della nuova stagione, tra obiettivi, aspirazioni e traguardi raggiunti.
Non tutti i giorni si può leggere il proprio nome tra gli Under 30 più influenti d’Italia. Come hai ricevuto la notizia e come ti senti a riguardo?
È stata una bellissima notizia, soprattutto perché inaspettata. Stamattina mi è arrivato un messaggio da Roberto Forzano (Co-founder di Pro2Be Esports) che mi ha comunicato la notizia. È una cosa per cui andare fieri ed è un grande onore, avendo solo 18 anni essere già nella lista Under 30 di Forbes è davvero fantastico.
A fronte di questo raggiungimento ti consideri un punto di riferimento del gaming italiano nel mondo?
Dopo la vittoria del campionato mondiale dell’anno scorso direi di sì, e sono molto contento dell’evoluzione che gli esports e il mondo del gaming stanno avendo in Italia. Ci sono anche molti altri italiani che in diverse competizioni stanno portando in alto la nostra bandiera, e di questo sono contento e mi sprona a fare sempre meglio.
Come detto, a 18 anni sei diventato il campione del mondo di MotoGP esports. Il tuo percorso, paragonandolo ad un pilota di MotoGP, può essere simile a quello di Marc Marquez?
Marquez è un talento incredibile, un fenomeno nel mondo delle due ruote e dello sport, perché la dedizione e la volontà che ci mette negli allenamenti e nei weekend di gara sono assolutamente un esempio da seguire. Ha iniziato a vincere da giovanissimo ed io che ho vinto l’anno scorso il mio primo titolo mondiale a 18 anni spero vivamente di seguire le sue orme e portare a casa altri titoli mondiali.
La nuova stagione è alle porte, il traguardo è bissare il successo dell’anno scorso?
Assolutamente, voglio cercare di ripetermi e di difendere il titolo, ovviamente non sarà facile, il livello si innalza sempre di più ogni stagione e lavorerò al massimo per poter vincere di nuovo.
Quali sono le chiavi del tuo successo? Talento o tanta preparazione?
Come nel mondo dello sport, anche nel mondo esports il talento è necessario, senza questo ingrediente è molto difficile andare avanti, ci vuole quel qualcosa che sia a se stante, che venga prima di tutto l’allenamento, la volontà e la preparazione che viene messa prima di una qualificazione o di un evento dal vivo. Allo stesso tempo però, fare diversi tipi di preparazione è molto importante. Nella MotoGP è fondamentale anche verificare tante cose diverse allo stesso tempo come il setup della moto, le gomme, passo gara, giro secco e così via. Dunque sia talento che preparazione sono fondamentali.
Grazie per le tue parole Andrea, visto che ha portato bene nel 2019, ti rifacciamo un in bocca al lupo per la prossima stagione!
Crepi il lupo e GAS!
Andrea Saveri sarà già impegnato in questi giorni per la prima challenge della nuova stagione di MotoGP eSport, che vede i piloti guidare la Yamaha di Valentino Rossi sul circuito qatariota di Losail. Vi invitiamo a seguire Andrea su Instagram e YouTube per non perdere nessun aggiornamento!