I giocatori che competono ad alto livello negli esport devono affrontare carichi di lavoro molto elevati a livello motorio, cognitivo e mentale durante gli allenamenti e le competizioni.

Lo studio della German Sport University di Colonia

Secondo uno studio della German Sport University di Colonia, i gamers ai massimi livelli possono completare fino a 400 movimenti al minuto sulla tastiera e sul mouse, quattro volte più della persona media, con movimenti oculari incredibilmente rapidi. Devono essere in grado di analizzare e risolvere situazioni molto complesse in un breve lasso di tempo. Le richieste mentali e livelli di stress sono pari a quelli dei piloti degli sport motoristici. Elevata capacità di concentrazione e di attenzione, precisa coordinazione tra occhio e mano, rapidi tempi di reazione. Il corpo e la mente di questi giocatori devono essere preparati e allenati come quelli degli atleti per essere in grado di gestire questo carico.

Cosa serve per competere ai massimi livelli

Queste elevate esigenze possono essere soddisfatte attraverso una preparazione personalizzata e adeguata. Pertanto, per esibirsi e competere ai massimi livelli, i giocatori devono sviluppare capacità motorie superiori e capacità di elaborazione cognitiva avanzate. Essi trarranno veramente beneficio da un Team che si occupi gestione della salute e delle prestazioni, con la guida di un medico come punto di riferimento clinico e la stretta collaborazione tra tutte le altre figure coinvolte nella cura dell’atleta: allenatore, manager della squadra, specialista della riabilitazione, preparatore atletico, psicologo, nutrizionista.

Il progetto Isokinetic Esports Performance and Rehabilitation Centre

Il progetto “Isokinetic Esports Performance and Rehabilitation Centre” di Isokinetic Torino nasce a questo scopo. Un servizio specializzato nella cura e nel miglioramento delle prestazioni del gamer che offra agli atleti l’opportunità di raggiungere l’equilibrio tra gestione della salute, prevenzione e completa riabilitazione degli infortuni e miglioramento delle prestazioni di gioco.

Approfondimento a cura del Dr. Marco Gastaldo

Medico Chirurgo Specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa

Isokinetic Torino

#BeProActive

Leave a Reply

pro2be.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.