Chi vuole diventare un gamer eccellente deve mettere in conto molto esercizio. Certo, serve un continuo allenamento tecnico per migliorare il proprio gioco, ma si può e si deve fare di più.

L’importanza dell’esercizio fisico

Servono strategie mirate per acquisire forza, resistenza, flessibilità, capacità aerobica. Esercizi specifici per gli Esports ed esercizi generali. L’esercizio fisico è uno strumento potente e deve essere ben dosato. Va concepito come un nutrimento (quando si sta bene) e come un farmaco (quando si deve recuperare da un infortunio). Deve essere assunto secondo le dosi prescritte dal professionista (medico, fisioterapista, preparatore atletico).

La “Esports Performance Boost Week” di Matteo Margaroli

Isokinetic ha pensato per il gamer la “settimana boost”, che Matteo Margaroli, pro gamer della eSerie A TIM per lo Spezia Calcio, di Reply Totem e assistito Pro2Be Esports, ha effettuato in Isokinetic Torino nel mese di ottobre 2020. Si tratta di una preziosa occasione di valutazione, test ed esercizio guidati da professionisti, per prendere consapevolezza e apprendere principi e piani di lavoro personalizzati, da mantenere e aggiornare nel tempo con controlli successivi in remoto e in presenza.

Articolo a cura del Dr. Marco Gastaldo
Medico Chirurgo Specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa
Isokinetic Torino