Per il quarto anno consecutivo i talenti della scuderia Pro2Be Esports saranno tra i protagonisti della stagione competitiva della MotoGP eSport. Nella nuova edizione delle Global Series 2021 vi prenderanno infatti parte i piloti Andrea “Andrewzh” Saveri, Putut “Moe” Maulana, e Piero “PieroRicciuti55” Ricciuti.
Il format Pro Draft e della MotoGP eSport 2021
La fase del Pro Draft ha previsto quest’anno quattro Online Challenges dove è stato necessario realizzare il giro più veloce su quattro piste e con diversi piloti della MotoGP. La prima challenge ha visto protagonista Dani Pedrosa e la sua Repsol Honda sul circuito di Laguna Seca, poi è stato il turno di Joan Mir della Suzuki Ecstar in Losail, Maveric Vinales con la Yamaha nella pista di Silverstone, per la cronaca l’unica a giocarsi sul bagnato. Marc Marquez ha chiuso infine il cerchio delle sfide a Jerez presso il circuito Angel Neto.
Dal Pro Draft emergono così i primi 16 giocatori in Europa e i primi 6 nel Resto del Mondo. Tra questi 22 videogiocatori, più i tre vincitori dei tornei Rising Stars Series, le scuderie sceglieranno gli 11 da far gareggiare alle Global Series 2021. Anche in questa edizione sono previsti 4 round e 8 gare complessive da disputare tra Maggio e Novembre per contendersi il titolo di nuovo campione del mondo e la BMW M messa in palio dall’esports partner della MotoGP.
I risultati in gara dei talenti Pro2Be Esports
In Europa Piero Ricciuti ha concluso al 2° posto complessivo conquistando 86 punti su piattaforma PS4 e con il miglior tempo globale presso Losail (1:47’509). Andrea Saveri, ex campione del mondo, si è piazzato 3° in classifica generale e primo su PC con 85 punti totali ed il miglior tempo di 1’31:344 nel circuito di Jerez. Sfuma invece per poco il sogno mondiale di Davide Gallina al 18° posto con 39 punti. Nel Resto del Mondo Putut Maulana ha chiuso al 5° posto in classifica generale e come 2° su PC grazie agli 80 punti complessivi.
Il calendario MotoGP eSport 2021 tra conferme e novità
Dorna ha definito il seguente calendario: si inizia con il Gran Premio d’Italia Oakley (28 Maggio), seguito dal Motorrad Grand Prix von Österreich (13 Agosto) ed il Gran Premio Octo di San Marino e della Riviera di Rimini (17 Settembre). Per chiudere come da tradizione con il Gran Premio Motul de la Comunitat Valenciana (12 Novembre). In attesa di capire l’evoluzione dell’emergenza sanitaria COVID-19, l’obiettivo degli organizer è quello di tornare a disputare le gare dal vivo. Il mondiale virtuale non sarà il solo protagonista dei prossimi mesi, c’è infatti la conferma della seconda edizione delle Rising Stars Series e della MotoGP eSport Indonesian Series che garantiscono ai vincitori un pass per le Global Series della MotoGP eSport 2022.
Pro2Be Esports grazie alla presenza dei tre piloti in gestione può continuare così a rappresentare l’eccellenza competitiva nel mondo virtuale delle due ruote.
#BeProActive