Il MotoGP™ eSport Championship torna protagonista su MotoGP 23, il videogame sviluppato e pubblicato dall’azienda italiana Milestone. Scopriamo insieme le novità della settima stagione della MotoGP virtuale in vista delle finali di Barcellona.

Storico e Formato

Il formato del MotoGP™ eSport Championship 2023 mantiene alcune caratteristiche delle edizioni precedenti. Come da tradizione, tre sfide online hanno decretato un Draft di 22 giocatori provenienti da tutto il mondo, a cui si aggiunge il vincitore delle “Rising Stars Series“. Ciascuna scuderia MotoGP™ ha quindi scelto un pilota per rappresentarla nelle Global Series, che comprendono quattro round di gare intense, e coinvolgendo 11 eRiders pronti a lottare per il titolo di Campione del Mondo del MotoGP™ eSport 2023.


Il trailer del videogioco ufficiale

Le novità del MotoGP eSport

Una delle novità più interessanti di quest’anno è la sfida extra del “Tissot Sprint“, da disputarsi prima delle gare Global Series. Questa sfida offre ai piloti la possibilità di migliorare la posizione in griglia e di accumulare punti nella classifica mondiale. Ma le novità non si fermano qui: infatti il numero delle gare è stato ridotto da 5 a 4 round, dei quali i primi 3 appuntamenti si svolgono in modalità remota. L’ultimo evento si svolgerà invece per la prima volta durante l’Ubeat Live, un festival rinomato a livello mondiale per l’esport, i giochi e lifestyle che si terrà a Barcellona, in Spagna. La data principale da segnare sul calendario è l’11 novembre 2023. Oltre alla competizione, l’evento includerà tra l’altro una fan zone dedicata mostrando il meglio dell’esperienza MotoGP™.

Il Calendario ed i Circuiti della stagione

Il calendario della competizione è stato così strutturato.

  • 25 Agosto | ROUND 1

ITALIA | Autodromo Internazionale del Mugello | Gara Sprint

ITALIA | Misano World Circuit Marco Simoncelli | Gara 2

SPAGNA | Circuit de Barcelona-Catalunya | Gara 1

  • 15 Settembre | ROUND 2

GERMANIA | Sachsenring | Gara Sprint

GIAPPONE | Mobility Resort Motegi | Gara 3

INDONESIA | Mandalika International Street Circuit | Gara 4

  • 6 Ottobre | ROUND 3

PORTOGALLO | Autódromo Internacional do Algarve | Gara Sprint

AUSTRALIA | Phillip Island | Gara 5

THAILANDIA | Chang International Circuit | Gara 6

  • 11 Novembre | ROUND 4

ARGENTINA | Termas de Río Hondo | Gara Sprint

STATI UNITI | Circuit of The Americas | Gara 7

MALESIA | Sepang International Circuit | Gara 8

I gamers in gara e la classifica

Due piloti che si sono messi in evidenza sono Jack Hammer e Cristian Montenegro, eRiders gestiti da Pro2Be Esports e ingaggiati da LCR Honda e KTM Racing. Grazie ai punti ottenuti nei primi 3 round si trovano in piena lotta per il titolo nella classifica piloti. Al momento la classifica provvisoria vede comunque in testa l’italiano Lorenzo Daretti di Yamaha. Questa la graduatoria: Trast73 134, 26_Adriaan 128, JackHammer4658 123, Cristianmm17 112, Davideturrisi06 813 94, Danielelealoè26 79, MikiRaiko 56, Sbadalongo 54, EIKY 13 46 e Kainsta28 44.


Un immagine del gameplay di MotoGP 2023

Pro2Be Esports proprio grazie alla presenza di Jack Hammersley in KTM Racing e Cristian Montenegro in LCR Honda, e in attesa del ritorno di Piero Ricciuti, continua a rappresentare l’eccellenza competitiva nella scena esports delle due ruote, mantenendo una solida presenza dal 2018. Con una classifica avvincente, piloti talentuosi e nuove sfide emozionanti, la finale del MotoGP™ eSport Championship 2023 promette di essere un’esperienza imperdibile per gli appassionati di corse virtuali.

#BeProActive

Leave a Reply

MotoGP eSport

MotoGP eSport 2023: Jack Hammersley è campione del mondo

Jack Hammersley è il nuovo campione del mondo MotoGP™ eSport 2023 grazie all’ottima prestazione firmata nell’ultimo appuntamento delle Global Series, disputato in occasione dell’Ubeat...
pro2be.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.